Mappatura della coltivazione e monitoraggio della crescita di riso nel distretto agricolo di salonicco (Grecia) tramite l'utilizzo di dati SAR

Abstract

I sensori SAR (Synthetic Aperture Radar) sono impiegati da tempo con successo in progetti di monitoraggio di ecosistemi naturali e agricoli, grazie alla sensibilità del segnale a microonde a parametri come il contenuto d’acqua della vegetazione, quindi alla biomassa e alle caratteristiche geometriche delle piante, che rende possibile l’utilizzo di questi sensori per scopi di classificazione delle colture da remoto. Questo lavoro ha come obiettivo i) la mappatura della coltivazione di riso in un’area della penisola Ellenica settentrionale e ii) la produzione di mappe di crescita della vegetazione del periodo Primavera/Estate 2014, utilizzando serie temporali di immagini satellitari SAR. Questo documento descrive i risultati ottenuti durante il primo anno di ricerca svolta nell’ambito del progetto \“ERMES\” (An Earth Observation Model based RICE information Service; EU-FP7 Collaborative Project grant agreement n° 606983 - www.ermes-fp7space.eu).

Publication
Conferenza ASITA 2015, Lecco, 29-30/09/2015